Sit-In Committente: Amministrazione Provinciale di Catanzaro Obiettivi: Realizzazione di un prototipo di WebGIS collegato ai dati disponibili nel GIS della Provinca di Catanzaro. Attività e Risultati: E stata condotta un'analisi conoscitiva preliminare per individuare i dati alfanumerici e cartografici in possesso della committenza; successivamente è stata elaborata la struttura del WebGIS, predisposto lo schema delle banche dati; infine i dati cartografici e alfanumerici sono stati elaborati ed esportati per essere integrati | ![]() |
nel WebGIS e sono state realizzate le pagine html in cui sono state riportate le informazioni raccolte.
Rete PIT Lamezia Comittente: Comune di Lamezia Terme Obiettivi: costruire una rete telematica per promuovere e favorire la comunicazione, lo scambio e l'erogazione di servizi fra cittadini, imprese ed enti pubblici, che consente di collegarsi virtualmente col resto del mondo, permette di disporre di strumenti all'avanguardia per l'aggiornamento professionale e la specializzazione dei lavoratori senza che questi sospendano il lavoro per presenziare alle lezioni. Risultati: un servizio on-line, vero e proprio centro coordinamento e di diffusione delle informazioni in | ![]() |
tema di programmazione e progettazione comunitaria
e che al contempo che possa garantire la massima partecipazione della
cittadinanza al processo di gestione e di sviluppo del territorio;
un sistema informativo geografico per la gestione del catasto stradale, in modo che l'amministrazione possa disporre di uno strumento per la gestione delle infrastrutture viarie che sia consultabile anche on-line;
un sistema telematico per le-learning che consenta di svolgere attività di comunicazione e formazione a distanza rivolte a soggetti sia pubblici che privati.
Flavour Way Comittente: Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Catanzaro Obiettivi: Offrire un servizio al turista enogastronomico, interessato a sapere cosa mangiare e cosa bere, ma anche desideroso di conoscere il territorio della provincia di Catanzaro a 360 gradi, da un punto di vista storico, ambientale, culturale. Soluzioni tecniche adottate: Si è utilizzato il formato grafico vettoriale SVG che garantisce, a costi contenuti la possibilità di pubblicazione su WEB senza bisogno nè di particolari soluzioni hardware lato server nè di specifici software da installare sul server | ![]() |
e/o sul client, eccetto l'installazione di un plug-in gratuito. I dati sono stati integrati utilizzando Arc View.
Risultati: Dopo le prime tre fasi, dedicate allanalisi desk ,all'elaborazione della struttura delle banche dati e dell'architettura del sito web, si è proceduto alla raccolta delle informazioni presso le aziende associate e i comuni attraversati dalle strade. In seguito sono state costruite le banche dati alfanumeriche e cartografiche. Il risultato è un WEBGIS (www.flavourway.com) che fornisce informazioni sulla Strada dei Sapori Cassiodorei, sulle aziende associate e i prodotti tipici e consente di effettuare un tour virtuale attraverso 4 itinerari.
Martins Comittente: Unione Regionale delle Camere di Commercio della Calabria Obiettivi: Rispondere all'esigenza dell'UnionCamere di promuovere lo sviluppo del territorio Calabrese attraverso una chiara conoscenza delle opportunità imprenditoriali ivi presenti. Soluzioni tecniche adottate: E stato realizzato un WebGis efficace, economico e di facile utilizzo che renda immediatamente disponibili per un largo bacino di utenza informazioni relative alle opportunità di localizzazione imprenditoriale sul territorio. E stato adottato il formato grafico vettoriale SVG che non | ![]() |
necessita di particolari soluzioni hardware lato server nè di specifici software da installare sul server e/o sul client. Per la gestione, interrogazione e visualizzazione delle informazioni alfanumeriche si è fatto ricorso al formato ASP.
Risultati: Il risultato è un WEBGIS (www.progettomartins.net) che fornisce informazioni su 101 aree PIP (sulle 202 presenti in Calabria) e sui 13 agglomerati industriali, gestiti da consorzi a compartecipazione pubblica.
@-Data Comittente: Camera di Commercio, Industria e Agricoltura e Artigianato di Catanzaro Obiettivi: Realizzazione di un WebGis atto a promuovere le opportunità imprenditoriali offerte dalla Provincia di Catanzaro. Soluzioni tecniche adottate: Si è fatto ricorso al formato grafico vettoriale SVG che garantisce, a costi contenuti, da un lato l'interoperabilità fra applicazioni e piattaforme diverse, dall'altro la possibilità di pubblicazione su WEB senza bisogno nè di particolari soluzioni hardware lato server nè di specifici software da installare sul server e/o sul client. | ![]() |
Risultati: Questo strumento è utile a sviluppare una chiave di lettura del territorio stesso che consenta di individuare le risorse più adatte al processo di crescita economica sostenibile. Un servizio innovativo, dunque, che consente di sperimentare l'offerta telematica di nuovi servizi e che è finalizzato a fornire informazioni mirate, assistenza tecnica e orientamento alle amministrazioni locali ed alle imprese.