IMAGINART
Quando la tecnologia sposa l'arte: servizi innovativi per lo studio delle opere d'arte esplorando l'invisibile
ImaginArt
Cosa si nasconde dietro un dipinto? Qual'è il suo stato di salute? In che modo è stato restaurato un libro antico?
ImaginArt è rivolto ai possessori di beni pittorici o librari, pubblici e privati che desiderino condurre una diagnosi accurata sull'opera digitalizzata a supporto di attività di studio, ricerca, restauro fisico e diffusione. A garanzia di qualità e di alta scientificità delle operazioni e dei risultati offriamo tecniche altamente innovative e assolutamente non invasive, strumenti flessibili facilmente trasportabili e adattabili alle esigenze logistiche della struttura che ospita l'opera, un know-how acquisito nel corso degli anni e grazie alle esperienze di ricerca condotte a livello europeo.
Servizi offerti:
- Acquisizione multispettrale,
- Restituzione digitale dell'opera d'arte,
- Restauro virtuale,
- Creazioni di collezioni digitali,
- Analisi riflettografica,
- Allestimenti multimediali.
Restaur@
Consente la restituzione digitale dell'opera d'arte o del libro e ne permette il restauro virtuale, grazie al software che abbiamo sviluppato nel corso del nostro programma di ricerca che va avanti dal 1999. Un enorme vantaggio per i possessori di opere d'arte, che possono, se desiderano, rendere fruibile l'opera in modo diverso; un vantaggio per i ricercatori e gli storici, perché il pacchetto consente di avere a disposizione l'opera migliorata e depurata da tutte le imperfezioni che il tempo e la mano dell'uomo possono aver prodotto.
Il restauro virtuale non intende sostituirsi al restauro fisico; potrebbe, anzi, rappresentare un utilità per chi, accingendosi ad operare un restauro fisico, potrà disporre di ulteriori informazioni sullo stato di conservazione del manufatto.
Servizi offerti:
- Restauro virtuale,
- Software di elaborazione delle immagini,
- Miglioramento della leggibilità,
- Identificazione caratteristiche/particolari nascosti.
TECHNOPROMO
Coniugare tecnologia ed arte per valorizzare e promuovere attraverso soluzioni innovative
E' un sistema composto di due pacchetti modulabili finalizzato a promuovere in maniera alternativa ed innovativa luoghi, attività, manufatti e collezioni d'arte e trovarsi nel mondo restando a casa propria.
Servizi modulari, vere e proprie vetrine promozionali moderne ed interattive per la valorizzazione turistica e culturale di luoghi e territori.
InfoCase
Raccontare il luogo ed il territorio attraverso allestimenti in grado di promuovere attrattori ed eventi, soluzioni web (siti, portali) costruite ad hoc; prodotti editoriali (guide, brochure, manifesti) pensati per una comunicazione efficiente ed efficace; postazioni multimediali touchscreen che accolgano il cittadino, il visitatore all'inizio del suo viaggio.
VirtualCase
Realtà aumentata, ricostruzioni 3D, realtà virtuale per la creazione di allestimenti tecnologici: ecco un modo del tutto nuovo per promuovere, valorizzare, vivere il territorio, per toccare quasi con mano l'arte e la storia. Sale multimediali poste all'interno degli enti pubblici e dei musei, totem posti in punti strategici in grado di fornire ogni tipo di informazione desiderata, applicazioni per smartphone (apple e android) per fruire al meglio di luoghi e di opere d'arte.
Servizi offerti:
- Applicazioni di realtà aumentata,
- Installazioni multimediali interattive,
- Ricostruzioni tridimensionali navigabili e filmati,
- Totem semplici e immediati da utilizzare,
- Guide multimediali anche smartphone/tablet.